Il programma turistico dei treni storici in Campania riprende nel 2022 dopo la sospensione a causa dell’emergenza sanitaria. Si torna quindi a viaggiare a bordo dei treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane.
LE CORSE – Tra natura, storia ed itinerari religiosi sempre più completa l’offerta di collegamenti alla scoperta delle bellezze campane: saranno 51 le corse messe a disposizione dalla Fondazione FS per un totale di 12mila posti a sedere, ai quali si aggiungono 2000 posti bici per favorire chi sceglie la soluzione treno+bici per viaggiare in maniera eco-friendly e sostenere l’ambiente.
GLI ITINERARI – Confermati tutti gli itinerari culturali tanto apprezzati dai viaggiatori negli ultimi anni: si parte il 26 giugno 2022 con il Reggia Express, per raggiungere la Reggia di Caserta con un viaggio di circa mezz’ora che ci conduce nello splendore di uno dei monumenti più belli d’Italia; spazio poi al Pietrarsa Express, che ripercorre l’antico tracciato della prima ferrovia italiana da Napoli a Portici verso il Museo di Pietrarsa a bordo delle storiche carrozze “Centoporte”; confermato anche l’Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambe dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
TRA SANNIO E IRPINIA – A grande richiesta torna poi l’Irpinia Express, un percorso lungo 119 chilometri che ripercorre la storica linea Avellino-Rocchetta attraverso splendidi paesaggi naturalistici di tre regioni (Campania, Basilicata e Puglia); per gli amanti del turismo religioso c’è invece il Sannio Express, conosciuto anche come il “Treno di San Pio”, che unisce Napoli, Benevento e Pietrelcina per vivere un’esperienza di turismo lento legata alla riflessione e alla meditazione religiosa.
IL FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE – Novità assoluta, invece, per il treno storico alla scoperta del Festival Internazionale delle Mongolfiere, in programma nel fine settimana 8-9 ottobre: si partirà da Napoli e, passando per Aversa, Caserta, Benevento e Pietrelcina, si arriverà a Fragneto Monforte (Benevento) per la tradizionale esibizione del volo delle mongolfiere, un’iniziativa finalizzata alla valorizzazione del paesaggio e all’attenzione verso le tematiche ambientali.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI – I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.
Su Campaniaforyou verranno man mano aggiornati i programmi, i prezzi, le date e gli orari dei vari itinerari di treni storici in Campania.
IL PROGRAMMA 2022 DEI TRENI STORICI IN CAMPANIA (In continuo aggiornamento)
25/6
Il treno nel regno dei Borbone
Treno storico da Formia-Gaeta al Museo di Pietrarsa
26/6
Reggia Express
Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
3/7
Archeotreno Express
Treno storico da Napoli Centrale al sito Archeologico di Paestum
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
10/7
Reggia Express
Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
17/7
Archeotreno Express
Treno storico da Napoli Centrale al Sito Archeologico di Pompei
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
24/7
Reggia Express
Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
7/8
Archeotreno Express
Treno storico da Napoli Centrale al sito Archeologico di Paestum
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
21/8
Archeotreno Express
Treno storico da Napoli Centrale al Sito Archeologico di Pompei
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
28/8
Archeotreno Express
Treno storico da Napoli Centrale al sito Archeologico di Paestum
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
4/9
Reggia Express
Treno storico da Napoli Centrale alla Reggia di Caserta
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio
CLICCA QUI PER ORARI, PREZZI DEL BILIETTO E DATE AGGIORNATE DEI TRENI STORICI IN CAMPANIA NEL 2022