Spiagge dorate, mare cristallino e sole splendente: non è un sogno, vivi un’estate da film in questi luoghi poco conosciuti (per fortuna).
Quando si pensa all’estate, l’immaginario corre subito verso sabbia dorata, acqua trasparente e silenzio rotto solo dal rumore delle onde. Peccato che la realtà, soprattutto nei luoghi più famosi, somigli più a un mercato affollato che a un’oasi di pace.
Se anche tu sogni una vacanza in riva al mare, ma senza lotte per il posto ombrellone e file al chiosco, sappi che esistono spiagge europee bellissime e quasi deserte. Scopriamo insieme cinque mete spettacolari dove stendere il telo senza stress… e senza spendere una fortuna.
La prima destinazione da mettere in lista è Durazzo, affacciata sull’Adriatico albanese. Qui trovi una costa ampia, sabbiosa, con acque limpide e locali economici.
Il bello è che, pur essendo molto frequentata dalla popolazione locale, Durazzo non soffre del turismo di massa tipico di altre località europee. A pochi chilometri dalla città puoi trovare stabilimenti ben attrezzati o tratti liberi, perfetti per chi cerca relax, mare pulito e cibo delizioso a prezzi contenuti. Il tutto incorniciato da una cittadina viva e ricca di storia.
Se cerchi un mare da cartolina ma senza la folla di Dubrovnik o Spalato, dirigiti verso l’isola di Brač. Qui c’è Zlatni Rat, una lingua di sabbia bianca che si allunga nel mare formando una sorta di corno naturale.
Il paesaggio è unico, il mare cristallino e i prezzi, soprattutto fuori dai circuiti più battuti, molto più abbordabili. La Croazia è nota per la sua costa spettacolare, ma questo angolo resta più tranquillo, una piccola oasi di pace.
A pochi passi dalla celebre e mondana Saint-Tropez, esiste una spiaggia poco conosciuta: Pampelonne. Nonostante la vicinanza con il lusso sfrenato della Riviera francese, qui si respira un’aria più semplice. Sabbia chiara, mare turchese e molto spazio intorno. Anche nei mesi caldi, questa spiaggia resta vivibile e regala un angolo di pace là dove non ci si aspetterebbe.
Torniamo in Albania, stavolta a Borsh, un luogo ancora più selvaggio rispetto a Durazzo. Circondato da uliveti e montagne, il litorale di Borsh è perfetto per chi cerca immersione nella natura e giornate in spiaggia senza caos. Le acque sono limpide, il paesaggio autentico e i prezzi imbattibili. È una meta ideale per chi vuole disconnettersi davvero.
A molti suonerà strano parlare d’Inghilterra come meta balneare, ma Camber Sands, nel Sussex orientale, è una vera sorpresa. Una spiaggia di sabbia fine lunga oltre otto chilometri, contornata da dune e paesaggi silenziosi, dove persino in piena estate è raro trovarsi spalla a spalla con altri bagnanti. Perfetta per chi vuole abbinare una pausa dalla routine al fascino dei villaggi inglesi, magari con un picnic vista oceano e una passeggiata nel vento.
E mentre pensi alla tua prossima meta, potresti visitare una delle città fantasma in Italia più affascinante di sempre: ti svelo qui tutto quello che devi sapere.