Picasso a Napoli, nemmeno ha aperto e c’è già la coda

Picasso è protagonista a Napoli presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, splendida location che ospita una rassegna poliedrica e ricchissima dedicata al lavoro e alla vita dell’artista cubista.

Gli appassionati di arte sono accorsi a Napoli per non farsi sfuggire una mostra imperdibile dedicata a un artista senza tempo. Si tratta di Picasso, protagonista di una rassegna in scena presso la città partenopea, unica e ricchissima. Dalla mostra emerge un ritratto a tutto tondo di Pablo, artista poliedrico, che con le sue opere ha lasciato un segno indelebile, scrivendo la storia dell’arte.

Picasso
Picasso e la mostra di Napoli – Campaniaforyou.it

Intitolata “Picasso. Il linguaggio delle idee”, la mostra è stata prodotta da Navigare sr ed è patrocinata dal Consolato di Spagna a Napoli, dalla Regione Campania Città di Napoli e dal CIU Unionquadri.

L’esposizione si trova a Napoli, nello splendido scenario della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, collocata in Piazzetta Pietrasanta 17. I suoi curatori sono Joan Abelló e Stefano Oliviero e la sua unicità sta richiamando tantissimi visitatori. Per ammirare questa esposizione unica è necessario acquistare un biglietto, dal costo di 16,50 euro.

“Picasso. Il linguaggio delle idee”, la rassegna in scena a Napoli

La mostra di Napoli dedicata a Picasso è stata inaugurata il 10 maggio e sarà visitabile fino al 28 settembre. Si tratta di una rassegna particolare in cui l’opera di Picasso spicca in tutta la sua versatilità, potendo contemplare non solo i quadri del pittore cubista, ma anche le altre forme espressive con cui ha dato voce alla sua arte, tra incisioni, acquaforte e la litografia.

Picasso
Picasso e la mostra di Napoli – Campaniaforyou.it

“Picasso. Il linguaggio delle idee” è una rassegna davvero unica e molto ampia. Articolata in 8 sezioni, è composta da 103 opere dell’artista provenienti da collezioni private: si tratta di una mostra polivalente che raccogli i quadri di Picasso e non solo. Ammirando l’esposizione è possibile scoprire le incisioni, la ceramica e i lavori su carta di Plabo e dall’altro lato ripercorrere anche le sue amicizie con artisti come Angel Fernandez de Soto, Edward Quinn e Andrè Villers, al suo fianco in Costa Azzurra, dove Picasso diede vita alle sue ultime opere prima di morire.

Picasso a Napoli, i dettagli della mostra

Inoltre, nella mostra sono messi in risalto i diversi periodi dell’artista: tra i suoi spazi è possibile contemplare opere del periodo blu di Picasso, le sue maschere, i quadri dedicati al balletto russo e immergersi nella sua passione per i costumi e per la ceramica.

Picasso
Picasso, l’artista – Campaniaforyou.it

Artista poliedrico, nella sua produzione Picasso ha decorato diversi oggetti: nella mostra se ne possono contemplare una decina, creati dall’artista durante il periodo passato in Francia negli anni ’50. Alla fine della rassegna sono racchiuse anche delle foto di Pablo: si tratta di scatti della sua vita quotidiana, realizzati da Edward Quinn e Andrè Villers.

Gestione cookie