L’anfiteatro Campano o Capuano di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, è un anfiteatro di epoca romana ed è secondo, per dimensioni, solo al Colosseo di Roma (il terzo, per dimensioni, si trova sempre in Campania, a Pozzuoli, in provincia di Napoli).

L’anfiteatro fu costruito nell’antica città di Capua tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C. in sostituzione dell’arena meno capiente esistente in precedenza, i cui resti sono stati individuati a Sud-Est. Oggi l’anfiteatro rientra nel territorio del Comune di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.

Il primo anfiteatro del mondo romano
Probabilmente servì come modello per la costruzione del Colosseo poichè, secondo vari studi, sarebbe il primo anfiteatro del mondo romano e sede della prima scuola di gladiatori.
Fu inoltre il luogo da cui Spartaco guidò nel 73 a.C., da gladiatore, la rivolta che tenne sotto scacco Roma per due anni, immediatamente prima del c.d. primo triumvirato.

Annesso all’Anfiteatro si trova il Museo dei Gladiatori, con numerosi reperti provenienti dagli scavi dell’area
Dal 2014 il museo, l’anfiteatro e il mitreo sono sotto la gestione del Polo museale della Campania.
Tariffe e biglietti
Il biglietto (solo tariffa intera) è acquistabile in sede solo presso la biglietteria in piazza I Ottobre ed è valido per Anfiteatro campano, Museo dei Gladiatori e Museo archeologico dell’antica Capua.
E’ possibile acquistare il biglietto on line su www.vivaticket.com (non include il “saltafila”). Nota: Il sito rientra nel circuito Campania Artecard. Inoltre, presso la biglietteria dell’Anfiteatro, sono disponibili le Audio Guide con contenuti base, approfondimenti, immagini per esplorazione e due mappe ed è possibile scaricare l’APP “Santa Maria l’Antica Capua” con Applestore e Googleplay. “Percorsi per una visita in sicurezza“: massima attenzione alla sicurezza dei visitatori con l’applicazione delle misure previste dalla normativa anti COVID-19. Consigliata la prenotazione al fine di regolamentare adeguatamente il flusso dei visitatori.
Dove si trova l’Anfiteatro Campano (o Capuano) di Santa Maria Capua Vetere
Indirizzo: Piazza I Ottobre 1860, sn – Santa Maria Capua Vetere (Caserta)
Tel. +39 0823 844206 – 08231831093 (biglietteria)
Email: drm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it
Sito web: https://www.musei.campania.beniculturali.it/