Gli scavi archeologici di Pompei rientrano nel più ampio circuito del Parco Archeologico di Pompei,…
Siti e Parchi Archeologici
-
CampaniaNapoliSiti e Parchi Archeologici
-
AvellinoSiti e Parchi Archeologici
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell’antica Abellinum
by jp4aati9Nella zona dell’attuale centro di Atripalda, in provincia di Avellino, è possibile visitare i resti…
-
CampaniaNapoliSiti e Parchi Archeologici
Il Parco Archeologico di Ercolano – Informazioni, prezzi e orari dal 16 marzo 2023 al 14 ottobre 2023
by jp4aati9Il Parco archeologico di Ercolano rappresenta una testimonianza unica al mondo della vita e della…
-
CampaniaSalernoSiti e Parchi Archeologici
L’Area Archeologica di Elea Velia (Salerno) – Informazioni e orari validi fino a marzo 2023
by jp4aati9L’Area Archeologica di Velia si trova, insieme agli scavi e al Museo di Paestum, all’interno…
-
CampaniaSalernoSiti e Parchi Archeologici
L’area archeologica di Paestum e il Museo archeologico – Informazioni, biglietti e orari di ingresso fino a marzo 2023
by jp4aati9Alla fine del VII secolo a.C., i cittadini della città magnogreca di Sibari (nell’attuale Calabria)…
-
SalernoSiti e Parchi Archeologici
Il Real Polverificio Borbonico di Scafati (Salerno) – Circuito del Parco Archeologico di Pompei
by jp4aati9Il Real Polverificio Borbonico rappresenta oggi un sito culturalmente rilevante che porta in sé delle…
-
CampaniaNapoliSantuari e luoghi religiosiSiti e Parchi Archeologici
Complesso Basilicale Paleocristiano Cimitile (Napoli)
by jp4aati9Nel centro storico di Cimitile (comune di circa 7 000 abitanti della città metropolitana di…
-
CampaniaSalernoSantuari e luoghi religiosiSiti e Parchi Archeologici
Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore – Nuceria Alfaterna (Salerno)
by jp4aati9Nuceria Alfaterna è un’antica città i cui resti si trovano tra Nocera Superiore e Nocera…
-
Edificato nel I sec. a.C. sui resti di abitazioni sannitiche, l’anfiteatro di Avella (in provincia…
-
L’opera, databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C., sorge…
- 1
- 2